Alluminio: il materiale al “cuore” dei sistemi GINKO

La proposta di serramenti e porte blindate di GINKO si fonda su una filosofia aziendale da sempre orientata a valori quali ricerca, innovazione, design e sostenibilità ambientale. Ed è proprio in quest’ottica che va interpretata anche la scelta dell’alluminio come materiale che accomuna tutti i sistemi del marchio.

Le particolari caratteristiche di questo duttile e versatile metallo lo rendono l’elemento chiave per realizzare serramenti blindati e infissi di sicurezza capaci di coniugare il più alto livello di performance – anche nelle condizioni più sfidanti e nei contesti architettonici più complessi – a una straordinaria flessibilità stilistica, a linee minimali ed eleganti e a un’altissima possibilità di personalizzazione del prodotto.

A partire da una fase di accurata progettazione a opera di esperti consulenti e specialisti della sicurezza, ogni serramento GINKO viene realizzato con la massima attenzione per integrarsi in modo fluido negli spazi più diversi, sia nuovi che preesistenti, mantenendo sempre inalterate le sue funzionalità. Per tutti i prodotti GINKO, queste sono rigorosamente confermate dalle più importanti certificazioni antieffrazione e antiproiettile europee e internazionali.

La scelta di realizzare ogni serramento blindato GINKO utilizzando l’alluminio come materiale primario permette di soddisfare un’ampia gamma di requisiti qualitativi, estetici e di ecocompatibilità. Quest’ultimo fattore è specialmente importante nell’ottica di un futuro in cui ogni settore, indistintamente, dovrà orientare la propria produzione all’impiego di materiali e processi meno impattanti sull’ambiente.

La costante opera di ricerca e l’inarrestabile spinta all’innovazione che da sempre definiscono l’identità di GINKO rendono l’azienda il leader nella progettazione e produzione di serramenti blindati di lusso: dal deposito del brevetto della prima finestra in alluminio antieffrazione e antiproiettile a taglio termico (ATENA 110) sono passati esattamente vent’anni, durante i quali GINKO non si è mai fermata.

Perché GINKO sceglie l’alluminio per i suoi serramenti di sicurezza

Serramenti blindati scorrevoli Ikona slide nero interno chiuso per residenza privata

Le ragioni per cui GINKO ha scelto l’alluminio come materiale al cuore di tutti i suoi serramenti antieffrazione e antiproiettile (porte, finestre, persiane, infissi e scorrevoli) è, come accennato in precedenza, legata ai molteplici vantaggi che questo materiale è in grado di garantire.

Il primo è senza dubbio legato alla sostenibilità ambientale: l’alluminio è infatti un materiale virtuoso, che non si rivela in alcun modo nocivo per l’ambiente e può essere riciclato virtualmente all’infinito, trasformandosi in una molteplicità di prodotti diversi senza perdere nessuna delle sue proprietà.

Il processo di riciclo dell’alluminio è talmente efficiente da produrre un risparmio dell’energia pari al 95% di quella che dovrebbe essere impiegata per estrarre nuovo alluminio dalla bauxite.

Non basta? Infissi e serramenti in alluminio contribuiscono anche a ridurre i consumi energetici negli ambienti indoor perché, grazie alla tecnologia del taglio termico, garantiscono ottime performance di isolamento termoacustico, migliorando il microclima interno.

Oltre ad essere green, questo materiale è anche estremamente innovativo quando utilizzato per la realizzazione di finestre e serramenti: è innanzitutto leggero e, allo stesso tempo, incredibilmente robusto e resistente agli agenti atmosferici e all’usura; è durevole perché non si deteriora nel tempo né si corrode, mantenendo inalterate tutte le sue caratteristiche tecniche ed estetiche; ed è altamente personalizzabile con un’ampia gamma di colori e tecniche di finitura superficiale.

Nel caso delle soluzioni GINKO, sono ad esempio virtualmente infinite le possibilità di finiture e i trattamenti con cui possono essere customizzate porte e serramenti blindati: dalle verniciature RAL alla sublimazione, dall’anodizzazione ad effetti estetici e materici esclusivi come il Corten e varie tipologie di essenze lignee.

Va da sé che GINKO ha scelto l’alluminio anche in virtù della sua intrinseca sicurezza. Tale principio non deve tuttavia essere interpretato esclusivamente dal punto di vista della sicurezza passiva, ossia della tranquillità che serramenti, porte o infissi sono in grado di assicurare a chi vive gli ambienti, quanto piuttosto della sicurezza in senso lato.

L’alluminio si comporta infatti ottimamente anche in caso di incendio poiché rientra nella classe A1 dei materiali incombustibili di prima classe: ciò significa che non genera alcuna emissione nociva o pericolosa per l’ambiente o per le persone e che è totalmente a prova di fuoco. Un serramento in alluminio contribuirà quindi a salvaguardare cose e persone non soltanto nell’eventualità di tentativi di ingresso indesiderati, ma anche di incendio, perché non propagherà le fiamme né esalerà gas tossici o fumo.

Desideri ricevere una consulenza sul serramento blindato GINKO più adatto al tuo progetto? Entra in contatto con i nostri specialisti.