In considerazione del mix perfetto tra stile e sicurezza che sono in grado di assicurare, le persiane blindate sono viste a ragione come uno tra i sistemi di sicurezza passiva più apprezzati, sia per edifici di stile classico che per immobili dall’estetica più contemporanea.
Come abbiamo già evidenziato in uno dei nostri precedenti articoli, la protezione degli spazi domestici è ormai un’esigenza imperante, e un eccellente grado di sicurezza inizia certamente dalla tutela – attraverso soluzioni adeguate – del loro perimetro. In questo senso, le persiane blindate sono una soluzione che, senza rinunciare a un design di alto livello, contribuisce in modo significativo ad aumentare la tranquillità di chi vive gli ambienti.
Qualche cenno sulle persiane blindate
Le persiane blindate non possono essere certamente considerate una novità sul mercato: sono infatti una soluzione presente da molti anni. Tuttavia, nel tempo la loro tecnologia si è evoluta e con essa anche il grado di sicurezza che possono garantire alla nostra casa.
Questo elemento architettonico è parte della più ampia categoria degli infissi blindati: strutture risultato di una progettazione particolare, orientata a diminuire significativamente il rischio di effrazione e di ingressi indesiderati. Rispetto a una tradizionale persiana, la persiana blindata sarà quindi caratterizzata da una struttura più robusta, resistente e durevole anche a fronte di sollecitazioni particolarmente aggressive e prolungate.
Va da sé che, per assicurare la robustezza tipica di queste soluzioni, la scelta dei materiali e dei sistemi di chiusura giocherà un ruolo fondamentale. Allo stesso modo, sarà compito dell’acquirente acquistare le persiane blindate che offrono i più alti standard di protezione e le certificazioni che ci si attende da un prodotto di questo tipo: meglio quindi non lesinare sul budget e prediligere sempre soluzioni di alta qualità. Dopotutto, la tranquillità di poter vivere la propria casa in piena sicurezza non ha prezzo!
In linea generale, le persiane blindate si compongono di un telaio perimetrale che viene fissato alle pareti e di una o più ante con tipiche lamelle orizzontali ad alto spessore o, in alternativa, irrobustite con l’ausilio di specifici rinforzi interni. Le ante sono fissate con particolari sistemi che rendono estremamente gravosa qualunque operazione di scasso.
Oltre a questi elementi vanno considerati poi la maniglia e la serratura, ossia i cosiddetti “sistemi di chiusura”, ma anche le cerniere con spinotti antisfilamento. In alcune versioni di persiane blindate sono poi presenti particolari rostri antistrappo: si tratta di cilindri in acciaio che congiungono le ante al telaio perimetrale, rendendo pressoché impossibile la rimozione della persiana.
Così come tutti gli altri infissi blindati, anche questi particolari modelli di persiane sono catalogati secondo specifiche classi antieffrazione, crescenti a seconda dell’intensità del tentativo di violazione degli spazi, della sua durata e degli utensili utilizzati per cercare di forzare l’ingresso (dalle semplici mani nude fino alle attrezzature elettriche come i trapani e le seghe circolari).
I vantaggi di installare persiane blindate come sistema di sicurezza passiva
Esistono senza dubbio diversi, ulteriori vantaggi nell’installare persiane blindate per incrementare il grado di sicurezza nella propria abitazione (o ufficio).
Questi sistemi offrono la possibilità di creare zone d’ombra negli ambienti interni, proteggendo quindi dall’eccessiva esposizione ai raggi solari – il tutto, lasciando comunque penetrare l’aria grazie alla presenza delle tipiche lamelle. Laddove queste ultime siano regolabili, esse permetteranno sia una chiusura totale per assicurare il più alto livello di privacy (o per proteggere le vetrate da pioggia e grandine), sia un oscuramento parziale e dunque una definizione dell’intensità della luce naturale in ingresso.
Infine, l’installazione delle persiane blindate coincide anche con un incremento dell’isolamento termoacustico dell’edificio, e quindi non solo con la protezione dall’eccesso di calore o dalle basse temperature, ma anche dai rumori esterni.
Rispetto alle tapparelle, le persiane blindate sono senza dubbio esteticamente più gradevoli: il loro design tradizionale viene oggi declinato in un’ampia gamma di stili, dai più classici ai più moderni, rendendo questa soluzione perfettamente integrabile in contesti architettonici anche molto diversi tra loro. Il risultato finale sarà elegante, di design pulito ed essenziale, e contribuirà a impreziosire le facciate dell’edificio.
Ecco quindi che scegliere persiane blindate di ottima qualità significa poter beneficiare del perfetto mix tra sicurezza, funzionalità, praticità e appeal estetico.
Eva: le persiane blindate dall’estetica top di gamma firmate GINKO
Con Eva, GINKO risponde alle esigenze di chi desidera implementare la sicurezza dei propri spazi senza rinunciare allo stile. Queste persiane blindate in stile moderno non si caratterizzano infatti soltanto per la loro eccellente qualità, ma anche per un livello di design che ha ben pochi termini di paragone sul mercato attuale. Ecco quindi che, installando questa soluzione, l’immobile vedrà ridotto il rischio di intrusione e, contestualmente, incrementata la sua eleganza complessiva.
Caratteristica peculiare delle persiane blindate Eva è la struttura, realizzata in alluminio estruso e con blindatura interna in acciaio inox: un “cuore” robustissimo per una soluzione di eccellente qualità tecnica che, in più, offre l’ulteriore vantaggio di non richiedere alcuna manutenzione e di mantenere inalterate le proprie qualità estetiche e antintrusione nel corso del tempo.
Con il loro design minimalista ed elegante, le persiane antieffrazione Eva assicurano un livello di oscuramento ideale e contribuiscono al comfort abitativo all’interno dell’abitazione, resistendo senza alcun problema all’azione degli agenti atmosferici e all’usura del tempo. Nessuna necessità di interventi, quindi: una volta installata, Eva è destinata a restare e a garantire sempre la massima eccellenza.
Quattro le versioni disponibili, che si differenziano tra loro per il grado di resistenza all’effrazione:
- Eva Light: certificata in classe RC2, ossia resistente a tentativi di scassinamento occasionale o improvvisato che prevedono l’impiego di attrezzi semplici come cacciavite, cunei e pinze.
- Eva Strong: certificata in classe RC3, ossia resistente all’azione di uno scassinatore esperto che tenta l’accesso con l’impiego anche di strumenti più aggressivi, come il piede di porco.
- Eva Blindo: certificata in classe RC4, ossia in grado di resistere all’attacco di uno scassinatore molto esperto che utilizzerà anche seghe, accette, trapani a batteria, scalpelli e martelli.
- Eva SuperBlindo: certificata in classe RC4, rinforzata con un maggior numero di accessori di sicurezza e la blindatura anche all’interno del telaio.
Per quanto riguarda infine le varianti, le persiane blindate Eva sono disponibili nella versione standard, con linee nette o centinate, e la loro apertura potrà essere a battente oppure a libro, a seconda delle esigenze degli ambienti in cui verranno installate.
Anche il catalogo delle finiture è molto vasto: la gamma include infatti svariate tonalità standard, dal bianco opaco al verde gotico, passando per l’avorio e il grigio, l’estetica delle più diverse essenze del legno e l’intera tabella RAL.
Con GINKO, la sicurezza dei tuoi spazi non trascende mai dalla loro eleganza: mettiti in contatto con i nostri esperti per ricevere una consulenza dedicata!